Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Il museo è intorno a noi

Escursioni in natura

La esuberante natura siciliana con la macchia mediterranea è sorprendente, affascinante, e, sopratutto, accessibile a tutti. Su sentieri noti o meno conosciuti, in ogni modo ci sono da scoprire i profumi delle essenze siciliane. Dai lecci alle orchidee selvatiche, dai giardini, a parchi e montagne: i percorsi piaceranno ai bambini e, forse ancor di più, ai grandi! 

La natura a Palermo e dintorni

Capire la storia di un luogo no può che includere l’osservazione e la conoscenza delle tracce  dell’uomo in natura: dove sono stati i primi insediamenti e come ha modificato la presenza dell’uomo il paesaggio. Quanti spazi in natura sconosciuti nelle immediate vicinanze della nostra città, quanti luoghi da proteggere e da valorizzare. Sentiamo la necessità, oggi, di attivare percorsi di educazione al rispetto della natura dove ogni forma di conoscenza e apprendimento passa attraverso l’osservazione, l’esperienza e il contatto con il reale. 

Per Famiglie o per le suole di ogni grado

Alle prime armi o piccolissimi: abbiamo individuato percorsi adatti a tutte le età. Fin dai bambini della scuola dell’infanzia gestiamo gite ed escursioni in sicurezza per avvicinare i bambini fin dalla più tenera età alle bellezze della natura che ci circonda. La presenza dell’uomo, la cultura di un luogo e la natura circostanze sono indelebilmente collegati. Per maggiori info contatta la nostra segreteria: segreteria@minimupa.it. 

Se vuoi consultare il nostro catalogo per le scuole clicca qui:

Escursioni nelle Madonie o a Ficuzza

Organizziamo escursioni in natura per famiglie con bambini. Trovi i nostri eventi nella pagina Eventi, ma su richiesta è possibile essere accompagnati da una guida naturalistica autorizzata di Federescursionismo Sicilia e regolarmente iscritto nella lista delle guide ufficiali della Regione Sicilia.

Le visite guidate si effettuano tutto l´anno e possono essere modulate secondo le esigenze del gruppo o della famiglia.
Per info e prenotazioni: 3284950728 oppure via email a comunicazione@minimupa.it